Cosa devi sapere, che non sai, prima di partecipare ad un’asta immobiliare?

Condividi sui social

𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗗𝗘𝗩𝗜 𝗦𝗔𝗣𝗘𝗥𝗘, 𝗖𝗛𝗘 𝗡𝗢𝗡 𝗦𝗔𝗜, 𝗣𝗥𝗜𝗠𝗔 𝗗𝗜 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗖𝗜𝗣𝗔𝗥𝗘 𝗔𝗗 𝗨𝗡’𝗔𝗦𝗧𝗔 𝗜𝗠𝗠𝗢𝗕𝗜𝗟𝗜𝗔𝗥𝗘?

Tutti pensano che l’acquisto di un immobile, tramite aste giudiziarie, abbia sicuramente dei vantaggi, come ad esempio, acquistare ad un prezzo decisamente più conveniente, rispetto al suo reale valore di mercato.

𝗤𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 è 𝗩𝗘𝗥𝗢 𝗶𝗻 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲, in quanto dipende dal tuo grado di conoscenza e competenza!

🔸Non bisogna, infatti, arrivare impreparati a questa operazione, ma è necessario conoscere in anticipo ogni dettaglio dell’investimento, del tipo di spesa da affrontare e le modalità di pagamento, per ARGINARE I RISCHI legati all’operazione immobiliare.

😞Molto spesso si partecipa all’asta considerando soltanto i costi di acquisto dell’immobile, ossia il prezzo di aggiudicazione dell’asta. 𝗘̀ 𝗶𝗻𝗱𝗶𝘀𝗽𝗲𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲, 𝗶𝗻𝘃𝗲𝗰𝗲, 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝘃𝗲𝗿𝗮 𝗽𝗶𝗮𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 per conoscere tutti i dettagli ed avere la certezza dei costi prima di partecipare.

👉Oltre a dover scegliere un immobile adatto alle rispettive esigenze, bisogna sempre prendere in considerazione le spese extra che vanno al di là del prezzo di aggiudicazione.

PERTANTO, vanno esaminati tutti i costi, anche quelli definiti ‘occulti’.

𝘘𝘶𝘢𝘭𝘴𝘪𝘢𝘴𝘪 𝘴𝘪𝘢 𝘭’𝘰𝘣𝘪𝘦𝘵𝘵𝘪𝘷𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘤𝘶𝘪 𝘥𝘦𝘤𝘪𝘥𝘪 𝘥𝘪 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦𝘤𝘪𝘱𝘢𝘳𝘦 𝘢𝘥 𝘶𝘯’𝘢𝘴𝘵𝘢 𝘪𝘮𝘮𝘰𝘣𝘪𝘭𝘪𝘢𝘳𝘦:

✅ Acquistare la tua prima casa

✅ Acquistare per rivendere, realizzando un margine di profitto, quindi per creare ricchezza

✅ Acquistare per mettere a reddito

𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘯𝘦𝘤𝘦𝘴𝘴𝘢𝘳𝘪𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘥𝘢 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘪𝘦𝘳𝘦, 𝘤𝘢𝘭𝘪𝘣𝘳𝘢𝘵𝘦 𝘦 𝘢𝘥𝘢𝘵𝘵𝘢𝘵𝘦 𝘪𝘯 𝘳𝘦𝘭𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘢𝘭 𝘵𝘶𝘰 𝘨𝘳𝘢𝘥𝘰 𝘥𝘪 𝘱𝘳𝘦𝘱𝘢𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦.

🔴L’investimento immobiliare diretto richiede un notevole impegno finanziario e lo stesso impegno è richiesto anche se decidi di investire e acquistare attraverso le aste.

Sotto gli occhi dei potenziali investitori finisce la documentazione che il Tribunale mette a disposizione: 𝘱𝘦𝘳𝘪𝘻𝘪𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘪𝘮𝘮𝘰𝘣𝘪𝘭𝘦, 𝘭’𝘢𝘷𝘷𝘪𝘴𝘰 𝘥𝘪 𝘷𝘦𝘯𝘥𝘪𝘵𝘢 𝘦 𝘭’𝘰𝘳𝘥𝘪𝘯𝘢𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘷𝘦𝘯𝘥𝘪𝘵𝘢, tutti i documenti che sono parte integrante della procedura esecutiva e che vanno analizzati con la massima attenzione.

👉Ma prima ancora di scegliere una potenziale opportunità immobiliare -anche sul libero mercato- è necessario, VALUTARE la propria SITUAZIONE FINANZIARIA.

Il punto di partenza è proprio questo…forse starai pensando:

⁉️Chiederò un mutuo? Qual è il problema?

𝗦𝗶 𝗰𝗲𝗿𝘁𝗼! è possibile chiedere un mutuo per acquistare un immobile all’asta ma, forse non sai che per partecipare ad un’asta immobiliare è necessario avere a disposizione almeno una somma pari al 10% del prezzo offerto, da versare come cauzione iniziale.

Questo importo non può essere sempre finanziato in quanto la pratica di mutuo completa (reddituale e immobiliare) viene istruita dopo che l’immobile viene aggiudicato. Per cui è indispensabile aver fatto i conti prima, per poi evitare di trovarsi in difficoltà dopo.

Per cui, preliminarmente, è consigliabile, qualora decidessi di partecipare all’acquisto di un immobile all’asta e non hai a disposizione la somma necessaria da versare nei 60/120 giorni successivi all’aggiudicazione dell’immobile all’asta, recarsi un po’ di tempo prima, rispetto alla data dell’asta, presso un istituto di credito, per richiedere la PREFATTIBILITA’ del mutuo, ovvero verificare se c’è la possibilità e la certezza di ottenere in prestito la somma di denaro da destinare, nei termini indicati nell’avviso di vendita, al saldo prezzo dell’immobile aggiudicato.

👉VEDI, questa è un’azione importante, in quanto una volta aggiudicato il bene e, l’aggiudicatario non provvede ad effettuare il deposito del prezzo nel termine stabilito, il giudice dell’esecuzione dichiarerà la decadenza dell’aggiudicatario, pronuncerà la perdita della cauzione a titolo di multa e disporrà un nuovo incanto. Se il prezzo ricavato dal nuovo incanto, insieme alla cauzione confiscata, è inferiore rispetto a quello dell’incanto precedente, l’aggiudicatario inadempiente è tenuto anche al pagamento della differenza.

Un altro aspetto fondamentale da tenere in considerazione, in caso di ricorso ad un mutuo per l’acquisto dell’immobile in asta è la conformità urbanistica e catastale, ovvero la regolarità sotto il profilo urbanistico e catastale. Infatti la presenza di abusi sull’immobile non consentirebbe di portare a termine l’acquisto con il mutuo in quanto l’immobile non risulta in regola.

𝗤𝘂𝗶𝗻𝗱𝗶 𝘀𝗲 𝗵𝗮𝗶 𝗱𝗲𝗰𝗶𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝘃𝗲𝘀𝘁𝗶𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗶𝗺𝗺𝗼𝗯𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲, 𝗩𝗘𝗥𝗜𝗙𝗜𝗖𝗔 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗱𝗶 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗟𝗔 𝗧𝗨𝗔 𝗖𝗔𝗣𝗔𝗖𝗜𝗧𝗔’ 𝗙𝗜𝗡𝗔𝗡𝗭𝗜𝗔𝗥𝗜𝗔 𝗲 𝗽𝗼𝗶 𝘀𝗰𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗟’𝗜𝗡𝗩𝗘𝗦𝗧𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗖𝗛𝗘 𝗙𝗔 𝗣𝗘𝗥 𝗧𝗘.

𝙏𝙚𝙖𝙢 𝙎𝙤𝙡𝙤 𝘼𝙨𝙩𝙚 𝙄𝙢𝙢𝙤𝙗𝙞𝙡𝙞𝙖𝙧𝙞

Sei interessato al mondo delle Aste Immobiliari?

Iscriviti alla nostra Newsletter
Potrebbero interessarti
Agevolazioni fiscali sulla prima asta
Cosa succede dopo l’aggiudicazione dell’asta?
Come compilare un’offerta in modo corretto?
I nostri prodotti

E-Book Guida Aste Telematiche

Il primo e-book che ti Guida in modo semplice e completo nella compilazione di un'offerta per un'asta immobiliare telematica.

Soluzione Pignoramento Casa

Se stai vivendo un momento di difficoltà e non riesci più ad onorare i tuoi debiti noi ti possiamo aiutare. Una soluzione c’è, non sei solo!

Consulenza Telefonica

Ti offriamo una consulenza telefonica di 30 minuti articolata in uno scambio di domande e risposte su un'asta di tuo interesse o su aspetti generali sul mondo delle aste immobiliari.

Consulenza One-To-One

Ti offriamo una consulenza in ufficio che prevede l'analisi di un'asta specifica e l'elaborazione del calcolo delle spese d'asta. Analizziamo insieme i documenti d'interesse della procedura esecutiva, permettendoti di partecipare all'asta con maggiore consapevolezza.

Protocollo Zero Competenze

Dedicato a chi non ha nessuna competenza in materia di aste immobiliari e vuole intraprendere una nuova esperienza di acquisto per cogliere le migliori opportunità immobiliari. Ti assistiamo a 360° per l’acquisto di un immobile tramite asta.

Metodo S.A.P.A.R.

È un protocollo adatto a chi ha già trovato in autonomia l'immobile di suo interesse e vuole essere supportato negli altri aspetti della valutazione.

Offerta Telematica

Ti aiutiamo a compilare l'offerta telematica per la partecipazione alla tua asta immobiliare.

Calcolo Spese d’Asta

Adatto a chi desidera avere la fotografia complessiva dell'investimento in asta a portata di click prima di partecipare ad un'asta.

Conto Economico

Analizziamo e pianifichiamo nel dettaglio la tua asta immobiliare realizzando il conto economico: il documento che traduce in numeri la tua operazione immobiliare per valutarne la convenienza economica. Il conto economico è la mappa che ti porta dal punto in cui sei al punto in cui vuoi arrivare.

Ricerca Immobile

Ci occupiamo della ricerca dell'immobile in base alle tue esigenze abitative e al budget di riferimento a seguito di un'intervista personalizzata volta ad individuare le tue necessità.

Parere dell’Esperto

Mettiamo a tua disposizione un tecnico per la valutazione di conformità urbanistica o un legale per valutare la presenza di eventuali problemi che potrebbero mettere a rischio il tuo investimento.

Reddito Costante

Dedicato a chi ha liquidità da investire e sceglie le aste immobiliari per ottimizzare la rendita.

Scarica l'E-Book gratuito!

Le cose che devi sapere prima di partecipare ad un’Asta Immobiliare in modo consapevole

× Serve aiuto?