Acquistare un immobile all’asta può essere un’operazione che ti può far risparmiare diverse migliaia di euro. Se sai come fare!!
È un percorso fatto di opportunità e rischi, dove le competenze e l’impegno giocano un ruolo fondamentale e sono indispensabili per aggiudicarsi un immobile all’asta.
Cosa succede dopo l’aggiudicazione?
Beh, sono molte le persone che pensano che con l’aggiudicazione si diventa proprietari dell’immobile!!!
Ma non è così ….
Con l’aggiudicazione si diventa aggiudicatario del bene, che è ben diverso dall’essere proprietario.
Pertanto, prima che l’immobile aggiudicato sia trasferito al nuovo proprietario, ci sono delle azioni da compiere!!
Vediamole insieme:
- versare il saldo prezzo nei termini previsti dalla legge;
- versare il fondo spese nei termini previsti dalla legge;
- attendere la firma del decreto di trasferimento da parte del Giudice dell’Esecuzione;
- attendere la registrazione del decreto da parte dell’agenzia delle entrate;
- attendere gli adempimenti riguardanti le cancellazioni delle formalità pregiudizievoli.
N.b. alcuni Tribunali contestualmente al versamento del saldo prezzo, richiedono l’APE, da allegare al decreto di trasferimento. Il costo dell’APE è a carico dell’aggiudicatario.
Il mio consiglio, se ti interessano le aste immobiliari, è quello di studiare bene i documenti e informarsi sui tempi per ottenere il decreto di trasferimento…
Inoltre, se devi lasciare in breve termine l’immobile in cui vivi per trasferirti in quello acquistato all’asta verifica bene le tempistiche!!!
Sei interessato alle aste immobiliari?
Scopri i protocolli che abbiamo realizzato per te.