Quando un immobile viene venduto all’asta è perché il proprietario ha contratto un debito che non riesce più a pagare. Per tale motivo il creditore o i creditori per recuperare parte o tutto il credito trascrivono il pignoramento sul bene/beni del debitore. Con tale atto ha inizio l’espropriazione forzata, diretta da un Giudice, il quale tra i vari compiti ha anche quello di affidare un incarico ad un tecnico, che può essere un geometra, un architetto o un ingegnere, per la redazione di stima / perizia dell’immobile.
La perizia è un documento che serve a comunicare a terzi, interessati all’acquisto, la storia di quell’immobile; se ci sono difformità urbanistiche e catastali e, se sono sanabili; se l’immobile è occupato; il valore di mercato etc.
Capita spesso però, che non tutte le notizie presenti nella perizia corrispondono alla realtà, vuoi perché la perizia è stata fatta diversi anni prima e, nel frattempo sono intervenute nuove norme che potrebbero migliorare o peggiorare la situazione, vuoi perché il perito non ha fatto le dovute verifiche!!
Pertanto nella valutazione di un Investimento Immobiliare bisogna studiare e approfondire vari aspetti.
Se vuoi acquistare un immobile all’asta scopri tutti i vantaggi e contattaci per avere altre notizie.
Ti Auguro il Meglio dalla Vita