E’ una situazione preoccupante lo so ma è la realtà di oggi.
Tutti possono partecipare ad un’asta immobiliare, poche invece sono le persone che riescono ad individuare le opportunità e pochissime sono le persone che riescono a portare a termine con successo il proprio investimento!
La capacità di individuare un’opportunità non è l’unico fattore da tenere in considerazione quando, come investimento si scelgono le aste immobiliari.
Infatti, capita spesso che tra i pochi che riescono ad individuare l’opportunità , molti non fanno l’analisi dell’investimento immobiliare a 360°……..
E l’opportunità si trasforma in RISCHIO !
Tant’è che negli ultimi 2 anni si sta verificando che l’aggiudicatario – ovvero chi si aggiudica l’immobile ad un’asta – non versa il saldo del prezzo e le spese nei termini previsti nell’avviso di vendita.
Perché l’aggiudicatario non versa il saldo del prezzo e le spese?
Le ragioni che stanno alla base sono diverse:
- Non ha letto e studiato in modo approfondito tutti i documenti della procedura esecutiva;
- Non si è accorto che l’immobile riscontrava delle difformità urbanistiche non sanabili, per cui non è possibile finanziare l’acquisto;
- Non ha richiesto la pre-fattibilità creditizia prima di partecipare all’asta, sperando di ottenere il mutuo dalla sua Banca dopo essere divenuto aggiudicatario;
- Non ha fatto il Business Plan dell’operazione, per cui non ha considerato tutti i costi.
In tale situazione, il rischio di perdere Soldi diventa Reale.
Quando si partecipa ad un’asta immobiliare, il Tempo è un fattore Determinante.
Infatti, se il termine per il pagamento del saldo del prezzo e delle spese – di solito 120 gg – non viene rispettato, provoca la decadenza dell’aggiudicatario e la perdita dell’importo versato a titolo di cauzione.
Un bel Problema per l’aggiudicatario!
A questo punto, il Giudice autorizzerà una nuova vendita e se il prezzo che se ne ricava, unito alla cauzione confiscata risulta inferiore a quello dell’incanto precedente, l’aggiudicatario inadempiente è tenuto al pagamento della differenza. – Art. 587 c.p.c. –
Molte persone sono convinte che partecipare ad un’ asta immobiliare sia una cosa facile!
< Facile non significa “Semplice” >
Può diventare SEMPLICE solo se sei disposto ad imparare le Regole del gioco o se ti fai GUIDARE da chi lo fa per professione!
Contattami per una Consulenza Personalizzata.
Ti Auguro il meglio dalla Vita