Ti piacerebbe conoscere una tecnica che ti fa aumentare – in modo esponenziale – la vendita di una casa?
Bene, ti presento l’ Home Staging, una tecnica – nata in USA negli anni 80 e arrivata in Italia da circa un decennio – che sta cambiando il mercato immobiliare offrendo nuove possibilità fino a poco tempo fa inesplorate. Rappresenta il segreto dei migliori investitori per ottenere il massimo del risultato nel minimo tempo possibile attraverso le valorizzazioni degli spazi delle proprietà immobiliari, migliorandone l’immagine e mettendo in luce le sue potenzialità nascoste.
Come avviene la valorizzazione degli spazi?
Grazie all’ home stager, un professionista che mette in scena una casa, unisce competenze di interior design e marketing immobiliare, sceglierà i colori più adatti per pareti e arredi, studierà la giusta illuminazione e userà degli specchi per aumentare la luce. L’home Stager farà tutte quelle attività che migliorano la casa arricchendola, rendendola piacevole e attraente agli occhi di un potenziale acquirente.
La tecnica dell’Home Staging consente di investire per non “svendere l’immobile”, serve a mettere in evidenza i suoi punti di forza aiutando i potenziali acquirenti a farli “sentire a casa.
Realizzare un intervento di home staging significa velocizzare il processo di vendita di un immobile e in “alcuni casi” vuol dire vendere un immobile che probabilmente non si sarebbe mai venduto….
La mancata realizzazione di un intervento di home staging, invece, può determinare l’allungamento dei tempi di vendita e l’applicazione di uno sconto maggiore per chiudere la vendita.
La differenza nel realizzare investimenti di successo è strettamente legata all’ innovazione , unita alla voglia di crescere e di migliorare.