Chi lavora nel settore immobiliare sa benissimo che questo è un documento importantissimo.
Ti piacerebbe sapere cos’è la visura?
Ti piacerebbe sapere a cosa serve?
Beh, io consiglio sempre, di rimanere aggiornati soprattutto sulle informazioni di base perché prima o poi capiterà anche a te di acquistare, vendere o affittare una tua proprietà immobiliare per la quale ti sarà richiesto questo documento.
Cos’è allora la visura catastale?
La visura catastale è un documento rilasciato dall’ Agenzia delle Entrate e contiene i principali dati di un immobile, terreni o fabbricati, su tutto il territorio nazionale:
- Localizzazione -Comune e Provincia- in cui si trova;
- i dati di identificazione catastale (sezione, foglio, particella, subalterno);
- i dati di classamento (categoria e classe catastale, superficie, consistenza e rendita catastale);
- i dati di intestazione per ciascun intestatario (dati anagrafici, codice fiscale, diritti e oneri reali);
A cosa serve?
La visura catastale serve a determinare l’importo dell’ Imu, Tasi e Tari per i propri immobili (fabbricati e terreni), e determinare le imposte sul reddito. Inoltre è indispensabile per una compravendita immobiliare o un contratto di locazione.
Dove richiederla?
La visura catastale del tuo immobile la puoi richiedere on-line -gratuitamente- sul sito dell’Agenzia delle Entrate seguendo questi passi:
- Registrazione al sito dell’Agenzia delle Entrate sezione Fisco-online
- Accedi all’area riservata
- Sezione entratel/fisconline
- Accedi con credenziali Agenzia
- Clicca su consultazione
- Servizi ipotecari e catastali
- Consultazioni personali
- Inserisci il flag sul tuo nominativo ed effettua la ricerca
- Inserisci il flag sulla provincia di tuo interesse
- Stampare/visionare la visura.
Come vedi non è così difficile, basta seguire questi passaggi e stampare la tua visura.
In alternativa puoi rivolgerti a Professionisti o ad Agenzie di servizi pagando il costo del servizio.
Ti Auguro il meglio dalla Vita