[PARTE 2] L’ORDINANZA
Il protagonista di questo articolo è L’ORDINANZA DI VENDITA!
Nell’articolo precedente abbiamo parlato della PERIZIA e della sua importanza!
Se te lo sei perso, puoi leggerlo QUI
Che cos’è l’ordinanza di vendita?
L’ordinanza di vendita è il provvedimento emesso dal Giudice dell’esecuzione, con cui viene disposta la vendita forzata del bene.
Con tale provvedimento, inoltre, il Giudice affida al professionista delegato (Avvocato/Notaio/Commercialista), iscritto nei relativi elenchi dei consulenti tecnici del Tribunale, il compito di procedere alla vendita del bene pignorato e di effettuare le operazioni successive, fino alla distribuzione del ricavato.
L’ordinanza è un atto complesso poiché oltre ad avere un contenuto “dispositivo” ha un contenuto “programmatico” poiché descrive i compiti del professionista delegato.
Il Giudice dell’esecuzione dirige il procedimento fissando i compiti del professionista delegato, pianificando lo svolgimento della vendita e indicandogli la modalità operativa da adottare.
Con l’ordinanza di vendita, il Giudice delle esecuzioni stabilisce:
- le condizioni e i termini della vendita all’asta;
- se la vendita debba essere delegata a un professionista;
- i termini e le modalità del deposito della cauzione;
- la data ultima per la presentazione delle offerte;
- l’udienza per la gara tra gli offerenti;
- il termine entro il quale deve essere versato il pagamento del prezzo residuo;
Come vedi, l’ordinanza di vendita è un documento che va letto con attenzione in quanto contiene informazioni fondamentali riguardanti la vendita.
Per approfondire qualsiasi aspetto riguardante il mondo delle ASTE IMMOBILIARI, Contattaci a questo link, sarà un privilegio per noi poterti AIUTARE.
Noi ti possiamo AIUTARE!