Che cos’è un’asta DESERTA

Condividi sui social

Con la crisi immobiliare del 2008 sono aumentati -nel nostro Paese- il numero degli immobili pignorati. Con il pignoramento immobiliare, se non si corre subito ai ripari la casa viene venduta all’asta.

E capita spesso, che per molti immobili non vengono presentate le offerte di acquisto e l’asta va DESERTA.

Cosa fa il GIUDICE?

Quando l’asta è DESERTA, non vi sono offerte di probabili acquirenti del bene messo in vendita, per cui il Giudice, ai fini di chiudere il procedimento esecutivo e di consentire al creditore di trovare finalmente una soddisfazione, dopo avere redatto il verbale di asta deserta, che attesta la mancata comparizione di persone interessate all’acquisto, fissa una nuova data di udienza, con un RIBASSO di prezzo fino al massimo del 25%, per cercare di rendere l’immobile più attrattivo agli occhi dei potenziali acquirenti.

Se anche alla seconda asta nessun offerente partecipa, ne verrà organizzata una terza, e il prezzo scenderà ulteriormente.

E se vengono effettuati più RIBASSI?

Se, a seguito di numerosi tentativi di vendita e conseguenti ribassi, la base d’asta scende tanto da superare notevolmente il valore di mercato del bene, tanto da comprimere sia gli interessi del creditore (al soddisfacimento del proprio credito) che del debitore (di estinguere la propria obbligazione con la perdita della casa) il Giudice “può disporre” la chiusura anticipata del processo esecutivo.

Cosa dice la NORMA?

Quest’ultimo punto, frutto di una recente riforma, ha introdotto l’art. 164 bis in base al quale possono essere chiuse anticipatamente le procedure “inutilmente” pendenti (perché antieconomiche), evitando che proseguano esecuzioni che non siano in grado di recare vantaggi al creditore in quanto generatori di costi processuali più elevati del concreto valore di realizzo degli asset pignorati».

La norma affida al GIUDICE dell’esecuzione la valutazione circa l’infruttuosità della procedura e la convenienza a proseguirla.

Tale valutazione è, naturalmente, discrezionale: il Giudice dovrà prendere in esame tutti gli elementi a sua disposizione, dalla stima del valore del bene, al valore di mercato, agli esiti delle vendite tentate, ai successivi ribassi del prezzo.

Quindi la sospensione “non è scontata”, è sempre il Giudice a decidere caso per caso se esistono le condizioni per una chiusura anticipata del procedimento.

Cosa può FARE il DEBITORE?

Il debitore anziché assistere da spettatore e farsi trascinare dagli eventi, può decidere -per il suo bene e per il bene della sua famiglia- di essere parte attiva in questo processo e farsi assistere da Professionisti del settore per verificare se ci sono le condizioni  per una RINUNCIA AGLI ATTI.

Sei interessato al mondo delle Aste Immobiliari?

Iscriviti alla nostra Newsletter
Potrebbero interessarti
Agevolazioni fiscali sulla prima asta
Cosa succede dopo l’aggiudicazione dell’asta?
Come compilare un’offerta in modo corretto?
I nostri prodotti

E-Book Guida Aste Telematiche

Il primo e-book che ti Guida in modo semplice e completo nella compilazione di un'offerta per un'asta immobiliare telematica.

Soluzione Pignoramento Casa

Se stai vivendo un momento di difficoltà e non riesci più ad onorare i tuoi debiti noi ti possiamo aiutare. Una soluzione c’è, non sei solo!

Consulenza Telefonica

Ti offriamo una consulenza telefonica di 30 minuti articolata in uno scambio di domande e risposte su un'asta di tuo interesse o su aspetti generali sul mondo delle aste immobiliari.

Consulenza One-To-One

Ti offriamo una consulenza in ufficio che prevede l'analisi di un'asta specifica e l'elaborazione del calcolo delle spese d'asta. Analizziamo insieme i documenti d'interesse della procedura esecutiva, permettendoti di partecipare all'asta con maggiore consapevolezza.

Protocollo Zero Competenze

Dedicato a chi non ha nessuna competenza in materia di aste immobiliari e vuole intraprendere una nuova esperienza di acquisto per cogliere le migliori opportunità immobiliari. Ti assistiamo a 360° per l’acquisto di un immobile tramite asta.

Metodo S.A.P.A.R.

È un protocollo adatto a chi ha già trovato in autonomia l'immobile di suo interesse e vuole essere supportato negli altri aspetti della valutazione.

Offerta Telematica

Ti aiutiamo a compilare l'offerta telematica per la partecipazione alla tua asta immobiliare.

Calcolo Spese d’Asta

Adatto a chi desidera avere la fotografia complessiva dell'investimento in asta a portata di click prima di partecipare ad un'asta.

Conto Economico

Analizziamo e pianifichiamo nel dettaglio la tua asta immobiliare realizzando il conto economico: il documento che traduce in numeri la tua operazione immobiliare per valutarne la convenienza economica. Il conto economico è la mappa che ti porta dal punto in cui sei al punto in cui vuoi arrivare.

Ricerca Immobile

Ci occupiamo della ricerca dell'immobile in base alle tue esigenze abitative e al budget di riferimento a seguito di un'intervista personalizzata volta ad individuare le tue necessità.

Parere dell’Esperto

Mettiamo a tua disposizione un tecnico per la valutazione di conformità urbanistica o un legale per valutare la presenza di eventuali problemi che potrebbero mettere a rischio il tuo investimento.

Reddito Costante

Dedicato a chi ha liquidità da investire e sceglie le aste immobiliari per ottimizzare la rendita.

Scarica l'E-Book gratuito!

Le cose che devi sapere prima di partecipare ad un’Asta Immobiliare in modo consapevole

× Serve aiuto?