Le aste immobiliari rappresentano uno dei metodi per fare business con gli immobili. Sono delle grandissime opportunità ma al tempo stesso portano con se anche dei rischi. Il primo passo da fare per partecipare ad un’ asta immobiliare è quello di leggere e studiare i documenti che fanno parte della procedura.
Sebbene siano tanti gli aspetti da considerare e da valutare per realizzare con successo un “investimento immobiliare”, quando si parla di aste, i principali documenti da studiare sono 3:
L’ORDINANZA DI VENDITA
L’ordinanza di vendita è il documento emesso dal Giudice con il quale vengono stabilite le condizioni e i termini della vendita all’asta.
L’AVVISO DI VENDITA
L’avviso di vendita è il documento redatto dal professionista delegato, contenente la notizia dell’ordine di vendita emesso dal Giudice, che permette al pubblico di conoscere le informazioni essenziali per poter partecipare all’asta.
LA PERIZIA DI STIMA
La perizia di stima è il documento redatto da un esperto estimatore nominato dal Giudice che riporta le caratteristiche intrinseche ed estrinseche del bene.
Questi documenti, sono indispensabili e vanno studiati a fondo. In particolare, la perizia richiede quasi sempre degli approfondimenti, che hanno lo scopo di verificare la conformità dell’immobile sia sotto il profilo urbanistico che catastale oltre che all’aspetto legale.
Inoltre bisogna prestare molta attenzione ad “eventuali abusi” e/o difformità quando l’acquisto deve essere finanziato da una Banca..……ti ricordo che oggi le banche finanziano solo immobili che non hanno problemi!
Ti invito a fare quindi un approfondita due diligence per evitare di trovarti di fronte ad una situazione difficile da gestire e/o risolvere!
Se non sai come muoverti in questo settore, puoi decidere di Affidarti a Noi. Ti guidiamo passo dopo passo e non dovrai occuparti di nulla.
Il potere delle decisioni è solo nelle Tue mani!
Ti auguro il meglio dalla Vita