L’acquisto di una casa all’Asta presuppone una conoscenza multidisciplinare (Tecnica-Legale-Immobiliare).
Oggi mi soffermerò sull’aspetto legale, in particolare sul tema relativo all’occupazione.
Ti piacerebbe avere più informazioni a riguardo?
Oggi, buona parte degli immobili in vendita tramite asta giudiziaria risultano occupati!
Pertanto, leggere attentamente i documenti che formano parte integrante della procedura è fondamentale per fare una corretta valutazione dell’investimento.
Inoltre, approfondire “alcuni aspetti” è d’obbligo in ottica di riduzione dei Rischi d’investimento.
Ma chi sono i soggetti che occupano l’immobile?
- Debitore esecutato;
- Inquilino;
- Coniuge dell’esecutato con Assegnazione della casa Coniugale;
Ci troviamo di fronte a persone che per i motivi più disparati si trovano in una situazione di disagio e che pertanto meritano il massimo rispetto e Aiuto laddove sia possibile!
Cosa fare quindi se la casa che hai individuato è occupata?
Dove focalizzi la tua attenzione?
In base all’esperienza maturata nelle settore degli Investimenti Immobiliari, in particolare nel settore Aste Immobiliari, mi limito a darti dei suggerimenti:
- Devi ricercare quante più informazioni possibili in merito al tipo di occupante;
- Devi analizzare a che titolo è occupato l’immobile e approfondire;
- Devi valutare anche l’ipotesi di uno sfratto.;
Se ti affidi alla buona sorte, puoi rischiare di farti molto male -pensa che stai investendo decina di migliaia di euro- ed è per questo che devi analizzare nel dettaglio tutte le possibili situazioni.
Spesso, farsi GUIDARE da Professionisti Competenti, risulta molto più economico degli errori che si possono commettere.
Per richiedere una Consulenza contattaci qui
Ti Auguro il meglio dalla Vita