Nelle acque del mar Adriatico
Città nel Golfo Lunato
Vasto è un comune italiano di circa 40mila abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo. E’ il 7º comune più popolato della regione e il 2º della provincia. Vasto ha origini molto antiche, risalenti al XII secolo a.C. La posizione geografica rende affascinante e particolare questo piccolo centro, situato su una collina che, gradatamente, scende giù verso il mare, e che si affaccia sullo splendido, cosiddetto, ‘Golfo lunato’, dove si estende la spiaggia sabbiosa di Vasto Marina. Altri tratti di litorale sono quello di Santa Maria della Penna e la costa rocciosa di Punta Aderci. La città di Vasto è delimitata a nord dal fiume Sinello, a sud dal torrente Buonanotte, ad ovest con i comuni di Cupello, Pollutri e Monteodorisio ed a est con il Mare Adriatico. La temperatura media del mese più freddo, gennaio, si attesta a +7,1 °C mentre quella del mese più caldo, agosto, è di +24,9 °C.
Località balneare
Un litorale da bandiera blu
Il litorale di Vasto è stato premiato con la Bandiera Blu: riconoscimento per l’ottima qualità della balneazione e lo sviluppo del turismo sostenibile. Grazie alla sua posizione il clima risulta piacevole in ogni mese dell’anno: caldo, ma non troppo, in estate e mai sotto i 7 gradi in inverno. La stagione più gettonata a Vasto, grazie alle stupende spiagge, è sicuramente quella estiva in cui non solo il mare, ma anche la natura che lo circonda, la rendono una meta turistica molto ambita da chi sceglie la riviera adriatica per le proprie vacanze.
Una città dai mille tratti
Incantevole centro storico
Vasto, il cui primo nome antico è Histonium è un paese dai caratteristici vicoli in cui è possibile passeggiare godendosi l’atmosfera rilassante. Tra le stradine di Vasto è possibile trovare graziose botteghe e negozi che propongono oggetti di artigianato e prodotti alimentari locali. Il centro storico incanta anche per via dei palazzi storici come ad esempio Palazzo d’Avalos, l’antica residenza dei marchesi della città, o il Castello Caldoresco, la Torre di Bassano. Infine, non si può lasciare Vasto senza aver sostato in uno dei tanti ristoranti che si affacciano sul mare, continuando a godere di panorami strepitosi.